MTS – Motorsport Technical School si rafforza con nuove collaborazioni tecniche. Al fianco della scuola tre aziende leader del Motorsport:

Tony Kart, Dino Paoli e Mechanix Wear

Tony Kart, marchio storico del settore, ha portato i suoi mezzi a correre sui più importanti circuiti, vincendo titoli internazionali e Campionati mondiali. Punto di forza è la costante attività di sviluppo tecnologico che ha condotto l’azienda a offrire telai innovativi e competitivi, progettati da uno staff di tecnici e ingegneri di altissimo livello. Gli allievi di MTS potranno incontrare la realtà di Tony Kart, imparando a conoscere il livello di massima evoluzione tecnologica dei suoi mezzi.

Conferma la sua collaborazione con MTS Dino Paoli, azienda leader in Italia nella produzione di avvitatori pneumatici a impulso e accessori, affermata nel settore automotive, autoriparazioni, in vari campi dell’industria e nel Motorsport. La collaborazione con MTS non si esaurisce nella fornitura degli avvitatori Blue Devil che i ragazzi utilizzeranno durante il corso, ma prevede una serie di lezioni teorico-pratiche tenute dai tecnici di Paoli per approfondire le strategie e gli aspetti teorici, tecnici e metodologici del pit stop.

Mechanix Wear, azienda leader nella produzione di guanti da lavoro per il comparto corse, doterà gli allievi della scuola di guanti di ultima generazione.

Usag fornirà utensili professionali ai ragazzi nei box, Motul sarà presente con i suoi lubrificanti e Sabelt vestirà lo staff tecnico e gli allievi.

«Poter contare sulla collaborazione di aziende leader del settore garantisce ulteriore valore aggiunto alla Motorsport Technical School, che può così continuare a offrire ai suoi studenti la possibilità di raggiungere un livello di preparazione tecnica tale da soddisfare le esigenze del Motorsport di oggi» spiega Eugenia Capanna, Direttrice di MTS.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *