Lo scorso 29 maggio MTS, prima e unica scuola italiana di formazione tecnica nel motorsport ha avuto l’opportunità di presentarsi agli studenti dell’Accademia Formativa Martesana di Gorgonzola, attiva da decenni sul territorio lombardo con l’obiettivo di fornire gli strumenti per un buon inserimento nel mondo lavorativo, prevalentemente nel settore meccanico-elettronico.
L’incontro è stato presentato dalla Direttrice di MTS Eugenia Capanna e dal Direttore di AFMG Carlo Zanoni, uniti nell’idea che per eccellere nel lavoro è sempre necessaria un’ottima preparazione. Entrambi hanno presentato la collaborazione che si sviluppa da una parte nel supporto degli studenti MTS in occasione dei futuri tornei Kart, in cui è impegnata AFMG ogni anno, dall’altra nella possibilità, per i due studenti dell’Accademia Formativa Martesana più meritevoli, di aggiudicarsi una borsa di studio consistente nell’iscrizione ad uno dei corsi di MTS.
All’incontro erano presenti per MTS, Luca Canni Ferrari, responsabile corsi, e il docente del corso meccanici auto racing Ivano Barletta, dal 1997 al 2003 meccanico presso il reparto corse Ferrari (telaista) per poi diventare capomacchina della vettura del campione del mondo Michael Schumacher.
Un focus particolare è stato dedicato al lavoro del meccanico da corsa, sempre dietro le quinte, ma elemento fondamentale per ogni vittoria, grazie all’impegno e alla competenza profusa giorno e notte nell’ambito di tutti i campionati; i ragazzi hanno seguito con interesse la presentazione intervenendo con molte domande al termine dell’incontro.
Gli sviluppi futuri di questa collaborazione riguarderanno in particolare la realizzazione di un percorso di IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) nel settore dell’Automotive da Competizione, che potranno essere seguiti sui siti di MTS press.mtschool.it e Accademia afmg.it.